sabato 2 luglio 2022

13 giugno 2022 – Regolamento Dublino : Convegno sull’udienza alla Corte europea di Giustizia

 13 giugno 2022 – Regolamento Dublino : Convegno sull’udienza alla Corte europea di Giustizia

I giudici italiani chiedono alla Corte di Giustizia dell’Unione europea di plasmare la reciproca fiducia per rafforzare garanzie e diritti.

Il convegno si propone di analizzare le questioni sottoposte alla Corte di Giustizia nell’ambito di alcuni rinvii pregiudiziali aventi  ad oggetto l’interpretazione del regolamento  n. 604/2013 (c.d. regolamento Dublino),  promossi dalla Corte di Cassazione (C 228/21) e dai Tribunali di Roma (C-254/21),  Firenze (C-297/21), Milano (C-315/21) e Trieste (C-328/21).  

Un primo gruppo di questioni riguarda le garanzie e gli obblighi informativi dello Stato verso i richiedenti protezione internazionale e  le conseguenze di una loro violazione  nell’applicazione del regolamento Dublino III.  Un secondo gruppo di questioni, che muove  da casi di protezione per il rischio di refoulement indiretto a seguito di un trasferimento verso uno Stato membro che ha già esaminato e respinto una prima domanda  di protezione internazionale, interroga la Corte sulla possibilità di individuare clausole di salvaguardia che, preservando il principio di mutual trust, diano rilievo, nel caso  concreto, alla tutela dei diritti fondamentali.  

Il convegno vuole offrire un’occasione di  studio e confronto sul tema in continuità con l’udienza di discussione dinanzi alla Corte di Giustizia, fissata per l’8 giugno 2022,  stimolando possibili soluzioni interpretative sui casi in esame e su altri rinvii pendenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione"

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione" , un blog dedicato all'analisi approfondita delle normative, della...