lunedì 1 maggio 2023

Nulla per osta per ricongiungimento familiare: la Prefettura deve preavvisare l’interessato del rigetto così da garantire l’invio di integrazioni Tribunale di Roma, ordinanza del 21 marzo 2023

 Nulla per osta per ricongiungimento familiare: la Prefettura deve preavvisare l’interessato del rigetto così da garantire l’invio di integrazioni

Tribunale di Roma, ordinanza del 21 marzo 2023

La Prefettura, in materia di concessione di nullaosta al ricongiungimento del coniuge, non può mai omettere l’invio del preavviso di diniego, in quanto deve garantire la partecipazione al procedimento dell’interessato. A maggior ragione, se la richiedente ha inviato molteplici richieste di accesso agli atti per comprendere le eventuali problematiche di una richiesta risalente nel tempo e quindi risolverle.

La Prefettura deve valutare la sussistenza dei requisiti al momento della proposizione della domanda e al momento dell’esame finale, a nulla vale aver perso il lavoro per decesso del datore per un periodo limitato di tempo se l’istante può dimostrare di essere nuovamente regolarmente assunta e quindi aver ripristinato i requisiti reddituali. Il 10 bis serve proprio a questo.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione"

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione" , un blog dedicato all'analisi approfondita delle normative, della...