domenica 27 aprile 2025

Ho pubblicato il mio nuovo libro: "La Protezione Complementare: Giurisprudenza Anno 2024"


 

Ho pubblicato il mio nuovo libro: "La Protezione Complementare: Giurisprudenza Anno 2024"

Negli ultimi anni, la protezione complementare è diventata uno degli strumenti più importanti nella tutela dei diritti fondamentali dei cittadini stranieri.
Come avvocato da sempre impegnato nella difesa dei richiedenti protezione, ho sentito l’esigenza di raccogliere e analizzare in modo sistematico la giurisprudenza più recente su questa materia.
Da questa esigenza nasce il mio nuovo libro: "La Protezione Complementare: Giurisprudenza Anno 2024", disponibile su Amazon.

📚 Acquista il libro su Amazon
(Link semplice: https://www.amazon.it/PROTEZIONE-COMPLEMENTARE-GIURISPRUDENZA-ANNO-2024/dp/B0DRZNCSPR)


Perché ho scritto questo libro

Nel corso del 2024, ho seguito quotidianamente l’evoluzione della giurisprudenza italiana in materia di protezione complementare.
Ho notato come si sia consolidato un ricco patrimonio di orientamenti che meritava di essere studiato, raccolto e reso facilmente fruibile a tutti gli operatori del diritto.
Troppe volte, la frammentarietà delle decisioni rende difficile individuare una linea chiara.
Con questo libro ho voluto mettere ordine, fornendo un quadro completo e aggiornato di tutte le decisioni più rilevanti emesse dai Tribunali ordinari e dalle Sezioni Specializzate in materia di immigrazione.


Cosa contiene il libro

"La Protezione Complementare: Giurisprudenza Anno 2024" è molto più di una semplice raccolta di sentenze.
In ogni provvedimento analizzato ho inserito:

  • il riassunto dei fatti di causa;

  • il ragionamento giuridico adottato dai giudici;

  • le osservazioni pratiche per l'attività difensiva;

  • l’indicazione delle norme applicate, con particolare attenzione agli articoli 19, commi 1 e 1.1, del D.Lgs. 286/1998.

L'obiettivo è stato quello di creare uno strumento operativo, utile per chi ogni giorno lavora per garantire i diritti dei migranti, ma anche per chi vuole approfondire in modo serio una materia che è oggi di grande rilevanza costituzionale e sociale.


A chi si rivolge

Questo libro è pensato per:

  • Avvocati che si occupano di diritto dell’immigrazione e protezione internazionale;

  • Operatori delle Commissioni Territoriali e degli Uffici Immigrazione;

  • Magistrati che si confrontano quotidianamente con domande di protezione speciale e complementare;

  • Studenti e studiosi interessati a una materia in continua evoluzione.

Ho voluto scrivere in uno stile chiaro ma rigoroso, che consentisse sia una consultazione rapida per esigenze pratiche, sia uno studio più approfondito per chi voglia cogliere i nodi interpretativi più significativi.


Perché è importante aggiornarsi sulla protezione complementare

Negli ultimi anni, la protezione complementare ha assunto un ruolo sempre più centrale nel nostro sistema di tutela:

  • Si tratta di una protezione strettamente collegata ai diritti umani fondamentali;

  • È destinata a chi, pur non rientrando nei criteri dello status di rifugiato o della protezione sussidiaria, non può essere rimpatriato senza violare il principio di non refoulement;

  • Si intreccia con principi costituzionali e internazionali come l’art. 2 e 10 della Costituzione Italiana e la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.

Comprendere pienamente la protezione complementare, oggi, significa difendere i principi fondamentali su cui si basa il nostro Stato di diritto.


Un impegno che continua

Questo libro rappresenta un passo ulteriore del mio impegno quotidiano come avvocato e come studioso.
Spero che possa essere utile a chi, come me, crede che il diritto debba essere uno strumento concreto per tutelare la dignità di ogni persona.

Vi invito a leggere il volume e a condividere le vostre impressioni: per me sarà un onore confrontarmi con chiunque voglia contribuire a rendere sempre più efficace la tutela dei diritti umani.

📚 Puoi acquistare il libro qui


Avv. Fabio Loscerbo

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione"

Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione" , un blog dedicato all'analisi approfondita delle normative, della...