"Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione", diretto dall'Avv. Fabio Loscerbo, è un blog dedicato all'analisi delle normative, giurisprudenza e politiche sull'immigrazione. Offre articoli e commenti su temi come protezione internazionale, ricongiungimenti familiari e permessi di soggiorno, con un focus su aggiornamenti legislativi e giuridici. Uno spazio per approfondire e comprendere le dinamiche migratorie con rigore e chiarezza.
domenica 25 maggio 2025
SIS: la protezione è possibile, la conversione no 🎙️ Titolo: "SIS: la protezione è possibile, la conversione no" 🎧 Testo parlato: Benvenuti a Diritto dell’Immigrazione. Oggi parliamo della sentenza n. 9087/2025 del TAR Lazio, che chiarisce un punto decisivo: la segnalazione nel sistema Schengen SIS II non impedisce il rilascio di un permesso per protezione, ma blocca la possibilità di convertirlo in un titolo per lavoro, studio o famiglia. Nel caso esaminato, un cittadino straniero voleva convertire un permesso umanitario in permesso per lavoro. La Questura ha rigettato la richiesta, richiamando una segnalazione inserita dalla Svizzera. Il TAR ha confermato il diniego: la segnalazione SIS è vincolante, e la conversione è preclusa, salvo che venga revocata o superata per motivi costituzionali o umanitari. Il messaggio è chiaro: La protezione si può ottenere anche con una segnalazione attiva, ma per convertire in lavoro serve una posizione pulita nel SIS. Controllare sempre la banca dati SIS prima di presentare domanda. Alla prossima puntata di Diritto dell’Immigrazione. https://www.youtube.com/watch?v=OOxdQxKmZYM
via IFTTT
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione"
Benvenuti su "Osservatorio Giuridico dell'Immigrazione" , un blog dedicato all'analisi approfondita delle normative, della...
-
Titolo: Ritardi nei Permessi di Soggiorno: Due Sentenze che Fanno Giurisprudenza Negli ultimi tempi, due importanti decisioni giudiziarie...
-
Titolo: Sentenza R.G. 25614-1/2024 del Tribunale di Venezia: Nuova Conferma della Protezione Speciale e dell’Integrazione Sociale Autore:...
-
Conversione del permesso di soggiorno per cure mediche in permesso di lavoro: due ordinanze chiariscono i limiti normativi Avv. Fabio Los...
-
Visto di reingresso: annullato il provvedimento di rigetto per mancata comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento T.A.R. per il Lazi...
-
Il Permesso di Soggiorno per Cure Mediche: Una Tutela Fondamentale per il Diritto alla Salute Il permesso di soggiorno per cure mediche r...
-
Ricongiungimento Familiare: Condanna per l’Ambasciata e Obbligo di Agire Tempestivamente Un nuovo pronunciamento rafforza i diritti sul r...
-
Il Tribunale ordina l’esecuzione del ricongiungimento familiare contro l’Ambasciata d’Italia in Pakistan: una vittoria per i diritti umani...
-
La recente sentenza Zimir (C-662/23) della Corte di Giustizia dell’Unione Europea offre uno spunto di grande interesse per chi si confront...
-
Cittadinanza iure sanguinis : cosa cambia dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 142/2025 1. Il caso Con la sentenza n. 142 del ...
-
Protezione speciale: una tutela fondamentale nella giurisprudenza italiana Il decreto del Tribunale di Venezia (R.G. 23163-1/2024), emess...
Nessun commento:
Posta un commento